Le "travature" sono un segno tipico della scrittura musicale che nel Settecento sembrano supplire in parte alla scarsità di indicazioni relative al fraseggio. L'analisi degli autografi vivaldiani mette in luce il loro valore talvolta ambiguo e le inevitabili conseguenze in sede di edizione moderna
Titolo: | Che cosa ci dicono le "travature" vivaldiane? |
Autore/i: | BEGHELLI, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Antonio Vivaldi. Passato e futuro |
Pagina iniziale: | 339 |
Pagina finale: | 352 |
Abstract: | Le "travature" sono un segno tipico della scrittura musicale che nel Settecento sembrano supplire in parte alla scarsità di indicazioni relative al fraseggio. L'analisi degli autografi vivaldiani mette in luce il loro valore talvolta ambiguo e le inevitabili conseguenze in sede di edizione moderna |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2-dic-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.