Introduzione. L’evidence based nursing (EBN) richiede l’applicazione delle migliori conoscenze alla pratica clinica; gli infermieri ricorrono a diverse fonti di aggiornamento. Obiettivo del lavoro è capire come gli infermieri aggiornano le proprie conoscenze. Metodi. È stato somministrato un questionario auto compilato agli infermieri di 3 ospedali del nord italia. Per ciascun item si doveva esprimere il livello di accordo (0 mai, 5 sempre). Risultati. Su 2642 questionari ne sono stati restituiti 1549 (58.5%). Gli infermieri si basano sulla propria esperienza (media 4), sulle informazioni ottenute da protocolli e linee guida (media 3.94) e durante la formazione di base (media 3.82). Chi ha seguito corsi di EBN o ricerca ricorre più frequentemente ad articoli pubblicati su riviste mediche o infermieristiche. Conclusioni. L’esperienza rimane una fonte importante di conoscenze e la formazione alla ricerca ed EBN influisce su come gli infermieri aggiornano le proprie conoscenze.

Come gli infermieri aggiornano le proprie conoscenze: indagine in tre ospedali del nord Italia

CHIARI, PAOLO;
2010

Abstract

Introduzione. L’evidence based nursing (EBN) richiede l’applicazione delle migliori conoscenze alla pratica clinica; gli infermieri ricorrono a diverse fonti di aggiornamento. Obiettivo del lavoro è capire come gli infermieri aggiornano le proprie conoscenze. Metodi. È stato somministrato un questionario auto compilato agli infermieri di 3 ospedali del nord italia. Per ciascun item si doveva esprimere il livello di accordo (0 mai, 5 sempre). Risultati. Su 2642 questionari ne sono stati restituiti 1549 (58.5%). Gli infermieri si basano sulla propria esperienza (media 4), sulle informazioni ottenute da protocolli e linee guida (media 3.94) e durante la formazione di base (media 3.82). Chi ha seguito corsi di EBN o ricerca ricorre più frequentemente ad articoli pubblicati su riviste mediche o infermieristiche. Conclusioni. L’esperienza rimane una fonte importante di conoscenze e la formazione alla ricerca ed EBN influisce su come gli infermieri aggiornano le proprie conoscenze.
2010
P. Chiari; G. Gianesini; B. Loglisci; M. Pizzuto; D. Mosci
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/93024
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 0
  • Scopus 5
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 4
social impact