La Sezione 1.2, si apre con una breve presentazione degli indicatori di PE - consensuali e basati sulla spesa - adottati nei diversi paesi EU e dei dataset disponibili per la loro implementazione; vengono confrontati i risultati, anche alla luce delle evidenze da altre due misure - la soglia del 10% e l’indice Faiella-Lavecchia (2015) - e discussa la multidimensionalità del fenomeno.

Il confronto europeo sulle misure di PE

Luca Bortolotti;Paola Ungaro
2020

Abstract

La Sezione 1.2, si apre con una breve presentazione degli indicatori di PE - consensuali e basati sulla spesa - adottati nei diversi paesi EU e dei dataset disponibili per la loro implementazione; vengono confrontati i risultati, anche alla luce delle evidenze da altre due misure - la soglia del 10% e l’indice Faiella-Lavecchia (2015) - e discussa la multidimensionalità del fenomeno.
2020
La povertà energetica in Italia. Secondo rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE)
9
14
Rossella Bardazzi; Luca Bortolotti; Maria Grazia Pazienza; Paola Ungaro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020 OIPE.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in atti di convegno
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 3.06 MB
Formato Adobe PDF
3.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/921948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact