Questo breve saggio misura lo sviluppo cinese secondo tre criteri, ovvero il PIL pro capite, un indice multidimensionale che raccoglie 15 variabili d’interesse in campo economico, e un indice multidimensionale che raccoglie 30 variabili d’interesse nel campo della misurazione del benessere. Gli indici multidimensionali sono costruiti attraverso il Multidimensional Synthesis Indicator. Queste diverse misure del benessere vengono analizzate separatamente per scoprire come i fattori tradizionalmente associati alla crescita del PIL abbiano influito sulla qualità della vita. Un’analisi econometrica mostra quindi che a seconda della variabile d’interesse adottata le implicazioni di policy possono cambiare drasticamente.
Lo sviluppo cinese fra reddito e qualità della vita
Luca BortolottiPrimo
;
2018
Abstract
Questo breve saggio misura lo sviluppo cinese secondo tre criteri, ovvero il PIL pro capite, un indice multidimensionale che raccoglie 15 variabili d’interesse in campo economico, e un indice multidimensionale che raccoglie 30 variabili d’interesse nel campo della misurazione del benessere. Gli indici multidimensionali sono costruiti attraverso il Multidimensional Synthesis Indicator. Queste diverse misure del benessere vengono analizzate separatamente per scoprire come i fattori tradizionalmente associati alla crescita del PIL abbiano influito sulla qualità della vita. Un’analisi econometrica mostra quindi che a seconda della variabile d’interesse adottata le implicazioni di policy possono cambiare drasticamente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lo sviluppo cinese fra reddito e qualita della vita.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo in atti di convegno
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.