Lungo elenco di ruderi nel paesaggio o oggetto di trasformazioni più o meno aggressive, il patrimonio architettonico e immobiliare delle ex colonie per l’infanzia in Italia è eterogeneo per località, forme, tecniche costruttive e finalità originarie. Questo contributo intende tratteggiare, a grandi linee, l’attuale stato di conservazione delle più importanti colonie che costellano il territorio italiano. Evidenziando esempi di riuso virtuoso, criticità e stati di abbandono, il testo vuole sottolineare l’importante eredità architettonica e sociale delle ex colonie e il ruolo strategico che queste strutture possono ancora giocare nell’interesse della collettività.

Un patrimonio sociale. Cosa rimane delle ex colonie per l’infanzia in Italia

Sofia Nannini
2023

Abstract

Lungo elenco di ruderi nel paesaggio o oggetto di trasformazioni più o meno aggressive, il patrimonio architettonico e immobiliare delle ex colonie per l’infanzia in Italia è eterogeneo per località, forme, tecniche costruttive e finalità originarie. Questo contributo intende tratteggiare, a grandi linee, l’attuale stato di conservazione delle più importanti colonie che costellano il territorio italiano. Evidenziando esempi di riuso virtuoso, criticità e stati di abbandono, il testo vuole sottolineare l’importante eredità architettonica e sociale delle ex colonie e il ruolo strategico che queste strutture possono ancora giocare nell’interesse della collettività.
2023
Sofia Nannini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023_Nannini Sofia_patrimonio-sociale-ex-colonie.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 6.54 MB
Formato Adobe PDF
6.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/921915
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact