Si espone una analisi della formazione e propagazione di onde a fronte ripido in canali a forte pendenza. Si descrivono le prove sperimentali in canaletta effettuate presso il laboratorio di idraulica dell’Università di Pavia e la messa a punto di una nuova tecnica, basata su elaborazione di immagini, per il riconoscimento delle quote di pelo libero e l’identificazione delle onde. Nei casi esaminati, la formazione di roll waves avviene in assenza di uniformità del moto nel tratto più a monte del canale. Le caratteristiche delle onde osservate dipendono dalla distanza percorsa dall’onda lungo il canale e risultano simili a quelle descritte in letteratura in presenza di moto uniforme e di minori pendenze.
Titolo: | Analisi sperimentale della formazione e propagazione di roll waves in canale a forte pendenza. |
Autore/i: | Ghilardi P.; RAOSA, ANDREA NATALIA; ZANUTTIGH, BARBARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Atti del XXXII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 10 |
Abstract: | Si espone una analisi della formazione e propagazione di onde a fronte ripido in canali a forte pendenza. Si descrivono le prove sperimentali in canaletta effettuate presso il laboratorio di idraulica dell’Università di Pavia e la messa a punto di una nuova tecnica, basata su elaborazione di immagini, per il riconoscimento delle quote di pelo libero e l’identificazione delle onde. Nei casi esaminati, la formazione di roll waves avviene in assenza di uniformità del moto nel tratto più a monte del canale. Le caratteristiche delle onde osservate dipendono dalla distanza percorsa dall’onda lungo il canale e risultano simili a quelle descritte in letteratura in presenza di moto uniforme e di minori pendenze. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-nov-2010 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |