La pianificazione di strategie pubbliche sostenibili è una delle priorità europee, ed è stata fatta propria dal governo italiano mediante l’approvazione del Quadro strategico nazionale 2007-2013. In tale quadro risulta centrale il ruolo che possono giocare gli enti locali attraverso la formulazione del piano strategico. Il presente studio propone un confronto tra i contenuti delle indicazioni europee e nazionali sul tema della pianificazione sostenibile, ed illustra i risultati di un’indagine svolta per misurare il grado di compliance di un gruppo di piani strategici rispetto alle indicazioni europee e nazionali.
Titolo: | Lo sviluppo sostenibile in ottica strategica: un’analisi delle pratiche negli enti locali |
Autore/i: | MAZZARA, LUCA; SIBONI, BENEDETTA; SANGIORGI, DANIELA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | La pianificazione di strategie pubbliche sostenibili è una delle priorità europee, ed è stata fatta propria dal governo italiano mediante l’approvazione del Quadro strategico nazionale 2007-2013. In tale quadro risulta centrale il ruolo che possono giocare gli enti locali attraverso la formulazione del piano strategico. Il presente studio propone un confronto tra i contenuti delle indicazioni europee e nazionali sul tema della pianificazione sostenibile, ed illustra i risultati di un’indagine svolta per misurare il grado di compliance di un gruppo di piani strategici rispetto alle indicazioni europee e nazionali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-23 15:22:36 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.