Nel campo semiotico, una delle tendenze del momento pare essere dominante è quella culturale: mai come ora si parla di semiotica della cultura, si auspica una semiotica della cultura, ci si appella ad essa ogni volta che si solleva lo sguardo da un testo a un'esperienza diversa e socialmente condivisa: pratiche, spazi, stili di vita. Pur collocandoci risolutamente all'interno del paradigma della semiotica della cultura , quello che sosteniamo in questo nostro contributo è che la semiotica della cultura non è una semiotica dell'esperienza né può sovrapporsi a una semiotica delle pratiche – come invece potrebbe sembrare. Piuttosto, si tratta di un particolare tipo di PUNTO DI VISTA, olistico, interpretativo e testuale.
Titolo: | Il punto di vista semioculturale |
Autore/i: | LORUSSO, ANNA MARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel campo semiotico, una delle tendenze del momento pare essere dominante è quella culturale: mai come ora si parla di semiotica della cultura, si auspica una semiotica della cultura, ci si appella ad essa ogni volta che si solleva lo sguardo da un testo a un'esperienza diversa e socialmente condivisa: pratiche, spazi, stili di vita. Pur collocandoci risolutamente all'interno del paradigma della semiotica della cultura , quello che sosteniamo in questo nostro contributo è che la semiotica della cultura non è una semiotica dell'esperienza né può sovrapporsi a una semiotica delle pratiche – come invece potrebbe sembrare. Piuttosto, si tratta di un particolare tipo di PUNTO DI VISTA, olistico, interpretativo e testuale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-10-25 18:51:53 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |