Il presente contributo prende in esame le problematiche inerenti al passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria da una prospettiva valutativa. L’analisi critica della normativa circa gli strumenti di valutazione pensati per favorire il passaggio delle informazioni tra questi due ordini di scuola (il fascicolo personale, la “valigia”, le schede e il portfolio) precede una parte del contributo dedicata a riflessioni sull’uso che nella pratica si fa di questi stessi strumenti e sull’opportunità di promuoverne un utilizzo diverso in una prospettiva di assessment for learning.
Titolo: | A proposito degli strumenti per il passaggio |
Autore/i: | GIOVANNINI, MARIA LUCIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente contributo prende in esame le problematiche inerenti al passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria da una prospettiva valutativa. L’analisi critica della normativa circa gli strumenti di valutazione pensati per favorire il passaggio delle informazioni tra questi due ordini di scuola (il fascicolo personale, la “valigia”, le schede e il portfolio) precede una parte del contributo dedicata a riflessioni sull’uso che nella pratica si fa di questi stessi strumenti e sull’opportunità di promuoverne un utilizzo diverso in una prospettiva di assessment for learning. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-10-28 02:21:44 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.