La pandemia ha provocato un impatto negativo sull'assetto costituzionale e delle fonti del diritto, nonchè sui rapporti tra Stato e regioni. In particolare il reiterato ricorso ai d.p.c.m. ha causato un'alterazione dei rapporti tra le fonti del diritto incomprensibilmente avallata dalla Corte costituzionale.
Le deboli difese immunitarie della Costituzione
Luca Mezzetti
2022
Abstract
La pandemia ha provocato un impatto negativo sull'assetto costituzionale e delle fonti del diritto, nonchè sui rapporti tra Stato e regioni. In particolare il reiterato ricorso ai d.p.c.m. ha causato un'alterazione dei rapporti tra le fonti del diritto incomprensibilmente avallata dalla Corte costituzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mezzetti Giurisprudenza Italiana 2260 ss..pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
993.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
993.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.