Viandante e non viaggiatore per l'Italia del secondo Settecento, il gesuita spagnolo J. Andrés racconta attraverso le sue Cartas familiares le sue visite alle principali biblioteche italiane del tempo, sia pubbliche sia private.
M.G. Tavoni (2010). Libri per un “viajante erudito”: Juan Andrés e le biblioteche pubbliche. BOLOGNA : CLUEB.
Libri per un “viajante erudito”: Juan Andrés e le biblioteche pubbliche
TAVONI, MARIA GIOIA
2010
Abstract
Viandante e non viaggiatore per l'Italia del secondo Settecento, il gesuita spagnolo J. Andrés racconta attraverso le sue Cartas familiares le sue visite alle principali biblioteche italiane del tempo, sia pubbliche sia private.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.