La presente memoria descrive la struttura di un sistema automatico di esercizio ottimizzato delle risorse di produzione/accumulo di energia e quelle di regolazione, disponibili in una rete di distribuzione. Tenendo conto delle difficoltà di previsione dei carichi e della produzione da fonte rinnovabile, il sistema automatico è organizzato su una struttura a due livelli: il primo, con orizzonte giornaliero, è dedicato all’applicazione di criteri di gestione economica; il secondo, con orizzonte temporale limitato al successivo quarto d’ora, è dedicato al raggiungimento degli obiettivi di qualità e sicurezza dell’esercizio della rete. Gli studi effettuati mostrano che la struttura proposta può consentire anche l’esercizio volontario in isola di carico, con riferimento sia a micro-reti di bassa tensione sia a parti di reti in media tensione.
Un ottimizzatore per la gestione di reti attive di distribuzione
BORGHETTI, ALBERTO;BOSETTI, MAURO;NUCCI, CARLO ALBERTO;PAOLONE, MARIO;
2010
Abstract
La presente memoria descrive la struttura di un sistema automatico di esercizio ottimizzato delle risorse di produzione/accumulo di energia e quelle di regolazione, disponibili in una rete di distribuzione. Tenendo conto delle difficoltà di previsione dei carichi e della produzione da fonte rinnovabile, il sistema automatico è organizzato su una struttura a due livelli: il primo, con orizzonte giornaliero, è dedicato all’applicazione di criteri di gestione economica; il secondo, con orizzonte temporale limitato al successivo quarto d’ora, è dedicato al raggiungimento degli obiettivi di qualità e sicurezza dell’esercizio della rete. Gli studi effettuati mostrano che la struttura proposta può consentire anche l’esercizio volontario in isola di carico, con riferimento sia a micro-reti di bassa tensione sia a parti di reti in media tensione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.