Elena Randi si occupa della teoria sul gesto di François Delsarte, rilevandone costanti e varianti rispetto alle tesi dell'idéologie, una corrente alla quale di quando in quando il maestro francese fa riferimento nei suoi manoscritti. Randi mostra come Delsarte sia in aperto contrasto con l'idéologie "ortodossa" e come, invece, possa aver attinto a talune delle idee di Maine de Biran e Dégerando.

"Il corpo è l'eco dell'anima". Aspetti della teoria delsartiana / RANDI, ELENA. - STAMPA. - (2006), pp. 37-45.

"Il corpo è l'eco dell'anima". Aspetti della teoria delsartiana

RANDI, ELENA
2006

Abstract

Elena Randi si occupa della teoria sul gesto di François Delsarte, rilevandone costanti e varianti rispetto alle tesi dell'idéologie, una corrente alla quale di quando in quando il maestro francese fa riferimento nei suoi manoscritti. Randi mostra come Delsarte sia in aperto contrasto con l'idéologie "ortodossa" e come, invece, possa aver attinto a talune delle idee di Maine de Biran e Dégerando.
2006
Visioni e scritture. Studi sul teatro fra Otto e Novecento
37
45
"Il corpo è l'eco dell'anima". Aspetti della teoria delsartiana / RANDI, ELENA. - STAMPA. - (2006), pp. 37-45.
RANDI, ELENA
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/914702
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact