1. una breve premessa sulle recenti riforme all’ordinamento bancario nazionale. – 2. Le riforme in itinere al diritto bancario dell’Unione: CRD VI e CRR3. – 3. Il terzo pilastro ancora mancante dell’Unione Bancaria e lo stato dei negoziati su EDIS. – 4. Le iniziative in tema di gestione della crisi delle banche di minori dimensioni. – 5. Ricalibrare gli strumenti di vigilanza macroprudenziale? – 6. Le trappole nascoste del diritto societario bancario e le riforme possibili. – 7. Fintech, sostenibilità e diritto bancario dell’Unione.
Il completamento dell’Unione Bancaria e le prospettive di ulteriori riforme
marco lamandini;francesca pellegrini
2022
Abstract
1. una breve premessa sulle recenti riforme all’ordinamento bancario nazionale. – 2. Le riforme in itinere al diritto bancario dell’Unione: CRD VI e CRR3. – 3. Il terzo pilastro ancora mancante dell’Unione Bancaria e lo stato dei negoziati su EDIS. – 4. Le iniziative in tema di gestione della crisi delle banche di minori dimensioni. – 5. Ricalibrare gli strumenti di vigilanza macroprudenziale? – 6. Le trappole nascoste del diritto societario bancario e le riforme possibili. – 7. Fintech, sostenibilità e diritto bancario dell’Unione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
176. Lamandini-Pellegrini eds chiti santoro.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
286.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
286.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.