Nei primi anni Sessanta la ricerca artistica e la ricerca in moda procedono di pari passo nel mettere a punto un sistema espressivo capace di suggerire nuovi effetti ottico-percettivi. Al tempo, il caso più autorevole di collaborazione tra artista e stilista è quello di Germana Marucelli, che si rivolge a Paolo Scheggi e Getulio Alviani per la realizzazione di diverse linee di stile. Tutto ciò avviene quando Bruno Munari, con il supporto teorico di Umberto Eco, dà avvio alla nota parentesi dell’Arte Programmata, a sua volta ispirata dall’insieme di suggestioni provenienti dalle ricerche condotte in campo informatico. Analogamente, il filone coevo della Op Art rilanciava le forme geometriche delle avanguardie storiche, con l’avvertenza di arricchirle con un surplus di movimentazione tuttavia rimasto sulla tela pittorica, ancora cioè sottoposto ai limiti di una fruizione ottico-illusoria. All’opposto, indossati dalla portatrice gli abiti della Marucelli consentivano l’esecuzione di movimenti reali e di conseguenza si aprivano alle prospettive di una corporalità passibile di richiamare certi effetti di performance. Su questa via, appariva perfino più convincente la moda di Missoni, i cui pattern di tessuti, volutamente risolti con trame “a bassa risoluzione”, ben si prestavano a rappresentare la versione tessile dell’era elettronica, come se lo stilista maneggiasse e intrecciasse gomitoli di pixel.

Dalla tela alla stoffa / Fabriano Fabbri. - In: PIANO B. - ISSN 2531-9876. - ELETTRONICO. - 7:2(2022), pp. 45-65. [10.6092/issn.2531-9876/16342]

Dalla tela alla stoffa

Fabriano Fabbri
2022

Abstract

Nei primi anni Sessanta la ricerca artistica e la ricerca in moda procedono di pari passo nel mettere a punto un sistema espressivo capace di suggerire nuovi effetti ottico-percettivi. Al tempo, il caso più autorevole di collaborazione tra artista e stilista è quello di Germana Marucelli, che si rivolge a Paolo Scheggi e Getulio Alviani per la realizzazione di diverse linee di stile. Tutto ciò avviene quando Bruno Munari, con il supporto teorico di Umberto Eco, dà avvio alla nota parentesi dell’Arte Programmata, a sua volta ispirata dall’insieme di suggestioni provenienti dalle ricerche condotte in campo informatico. Analogamente, il filone coevo della Op Art rilanciava le forme geometriche delle avanguardie storiche, con l’avvertenza di arricchirle con un surplus di movimentazione tuttavia rimasto sulla tela pittorica, ancora cioè sottoposto ai limiti di una fruizione ottico-illusoria. All’opposto, indossati dalla portatrice gli abiti della Marucelli consentivano l’esecuzione di movimenti reali e di conseguenza si aprivano alle prospettive di una corporalità passibile di richiamare certi effetti di performance. Su questa via, appariva perfino più convincente la moda di Missoni, i cui pattern di tessuti, volutamente risolti con trame “a bassa risoluzione”, ben si prestavano a rappresentare la versione tessile dell’era elettronica, come se lo stilista maneggiasse e intrecciasse gomitoli di pixel.
2022
Dalla tela alla stoffa / Fabriano Fabbri. - In: PIANO B. - ISSN 2531-9876. - ELETTRONICO. - 7:2(2022), pp. 45-65. [10.6092/issn.2531-9876/16342]
Fabriano Fabbri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Piano B.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CCBYNCSA)
Dimensione 537.84 kB
Formato Adobe PDF
537.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/912728
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact