After the end of the second world war, the "Partito d'Azione" represented a characteristic story of the role of intellectuals in the Italian political sphere. This essay examines the vicissitudes of the daily newspaper of this party published in Southern Italy. The paper's focus is the relational network linked to this newspaper under the editorship of the respected "meridionalista" Guido Dorso. The aim is to analyse the agency of this group of intellectuals associated with the newspaper and the political party based in Naples in the first complicated post-war months, providing an overall interpretation of the short life of this publication. The essay identifies the circumstances with which an entity of the Italian periphery, part of a specific political and cultural milieu, tried to mobilize its resources and, at the same time, employed, when available, resources from the centre and reference models from other countries.

Il Partito d’Azione, nell’immediato secondo dopoguerra, costituisce una vicenda paradigmatica di intervento degli intellettuali nella sfera politica italiana. In questo contributo si prendono in esame le vicissitudini del quotidiano meridionale di questa formazione politica, «L’Azione». Il focus principale di questo paper è il network relazionale che ruota intorno al giornale diretto dal meridionalista Guido Dorso. L’obiettivo è analizzare l’agency di questo gruppo intellettuale al servizio del progetto politico azionista, nella Napoli dei complessi mesi che seguono la fine del secondo conflitto mondiale, fornendo delle chiavi di lettura sulla breve parabola di questa pubblicazione. Il saggio, ricostruendo le vicissitudini del quotidiano, prova a identificare con che modalità una realtà periferica, all’interno di una specifica esperienza politica e culturale, cerca di mobilitare risorse proprie e allo stesso tempo di utilizzare, quando e se disponibili, risorse e modelli dal centro o da altre realtà.

Informazione, cultura e politica nella periferia meridionale alla fine della Seconda guerra mondiale: i sei mesi di vita del quotidiano «L’Azione» / De Prospo, M. - In: RICERCHE STORICHE. - ISSN 0392-162X. - STAMPA. - anno LII:3(2022), pp. 65-77.

Informazione, cultura e politica nella periferia meridionale alla fine della Seconda guerra mondiale: i sei mesi di vita del quotidiano «L’Azione»

De Prospo, M
2022

Abstract

After the end of the second world war, the "Partito d'Azione" represented a characteristic story of the role of intellectuals in the Italian political sphere. This essay examines the vicissitudes of the daily newspaper of this party published in Southern Italy. The paper's focus is the relational network linked to this newspaper under the editorship of the respected "meridionalista" Guido Dorso. The aim is to analyse the agency of this group of intellectuals associated with the newspaper and the political party based in Naples in the first complicated post-war months, providing an overall interpretation of the short life of this publication. The essay identifies the circumstances with which an entity of the Italian periphery, part of a specific political and cultural milieu, tried to mobilize its resources and, at the same time, employed, when available, resources from the centre and reference models from other countries.
2022
Informazione, cultura e politica nella periferia meridionale alla fine della Seconda guerra mondiale: i sei mesi di vita del quotidiano «L’Azione» / De Prospo, M. - In: RICERCHE STORICHE. - ISSN 0392-162X. - STAMPA. - anno LII:3(2022), pp. 65-77.
De Prospo, M
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/912168
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact