Illustrazione delle elevate valenze didattiche dell'accostamento dei giovani in età scolare al melodramma, segnatamente per l'educazione sentimentale, la conoscenza e comprensione delle dinamiche emozionali, grazie alla flagranza e all'evidenza che esse assumono nel teatro d'opera. L'argomentazione è svolta in particolare mediante l'esame di tre duetti da opere famose di Mozart (Le nozze di Figaro), Donizetti (Lucia di Lammermoor) e Cajkovskij (Evgenij Onegin).
L. G. Bianconi, G.L.F. (2019). Opernoe iskusstvo v historii i sovremennosti: didakticeskij vyzov -- Opera in History and Modernity: a Didactic Challenge. Mosca : PAM Imeni Gnesinych -- Gnessins Russian Academy of Music.
Opernoe iskusstvo v historii i sovremennosti: didakticeskij vyzov -- Opera in History and Modernity: a Didactic Challenge
L. G. BianconiCo-primo
;G. La FaceCo-primo
2019
Abstract
Illustrazione delle elevate valenze didattiche dell'accostamento dei giovani in età scolare al melodramma, segnatamente per l'educazione sentimentale, la conoscenza e comprensione delle dinamiche emozionali, grazie alla flagranza e all'evidenza che esse assumono nel teatro d'opera. L'argomentazione è svolta in particolare mediante l'esame di tre duetti da opere famose di Mozart (Le nozze di Figaro), Donizetti (Lucia di Lammermoor) e Cajkovskij (Evgenij Onegin).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.