Gli autori presentano gli aspetti clinici, anatomo-istopatologici, diagnostico collaterali ed epidemiologici di un caso di Besnoitiosi in un toro di razza Chianina. L’opportunità della segnalazione deriva dal fatto che la malattia è stata osservata in un animale autoctono, nato e vissuto in Italia, e più precisamente nella zona del Montefeltro aretino. Si tratta, cioè, della prima volta in cui viene dimostrata la circolazione di Besnoitia besnoiti, nella popolazione bovina italiana.
Titolo: | Su di un episodio di Besnoitiosi bovina in Italia |
Autore/i: | GENTILE, ARCANGELO; MILITERNO, GIANFRANCO; BASSI, PATRIZIA; Schares G.; Majzoub M.; Gollnick N. S. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Gli autori presentano gli aspetti clinici, anatomo-istopatologici, diagnostico collaterali ed epidemiologici di un caso di Besnoitiosi in un toro di razza Chianina. L’opportunità della segnalazione deriva dal fatto che la malattia è stata osservata in un animale autoctono, nato e vissuto in Italia, e più precisamente nella zona del Montefeltro aretino. Si tratta, cioè, della prima volta in cui viene dimostrata la circolazione di Besnoitia besnoiti, nella popolazione bovina italiana. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-09-06 16:56:56 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.