Il contributo intende raccogliere dei primi spunti d'analisi sulla cd. capacità trasformativa ed evolutiva della cittadinanza europea nella sua interazione con le discipline delle cittadinanze nazionali, e dunque sulla sua capacità di evolvere e al contempo di modificare le discipline delle cittadinanze nazionali con esse interagendo. Gli spunti d'analisi sono raccolti attorno alle differenti proposte dimensioni concettuali di cittadinanza – cittadinanza come fascio di diritti, come status, come elemento di identità – e suggeriscono come una naturale compresenza di azzardo e logica nutra lo sviluppo normativo dell'istituto, e possa ancora farlo in futuro.
Leonardo Pierdominici (2017). Azzardo e logica della cittadinanza europea. Appunti per uno studio della sua capacità trasformativa. STALS, 1, 135-161.
Azzardo e logica della cittadinanza europea. Appunti per uno studio della sua capacità trasformativa
Leonardo Pierdominici
2017
Abstract
Il contributo intende raccogliere dei primi spunti d'analisi sulla cd. capacità trasformativa ed evolutiva della cittadinanza europea nella sua interazione con le discipline delle cittadinanze nazionali, e dunque sulla sua capacità di evolvere e al contempo di modificare le discipline delle cittadinanze nazionali con esse interagendo. Gli spunti d'analisi sono raccolti attorno alle differenti proposte dimensioni concettuali di cittadinanza – cittadinanza come fascio di diritti, come status, come elemento di identità – e suggeriscono come una naturale compresenza di azzardo e logica nutra lo sviluppo normativo dell'istituto, e possa ancora farlo in futuro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.