Il presente articolo illustra e riassume l’attività di qualifica al volo spaziale dei sottosistemi del satellite ALMASat-1 svolta presso il laboratorio per prove di vibrazione della Seconda Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, sede di Forlì. Nello specifico, vengono presentati i test di vibrazione condotti sui singoli sottosistemi che compongono il microsatellite universitario, allo scopo di verificare la robustezza dei diversi componenti alle sollecitazioni previste durante il lancio, che avverrà mediante il lanciatore VEGA, a bordo del quale ALMASat-1 sarà alloggiato. Per l’esecuzione dei test sono stati utilizzati uno shaker elettrodinamico Dongling ES-2-150 e la relativa piattaforma di controllo ed acquisizione LMS Test.Lab/SCADAS III forniti da LMS Italiana, in dotazione al laboratorio.
Titolo: | Test di vibrazione condotti sul microsatellite Almasat-1 |
Autore/i: | D. Bruzzi; A. Corbelli; RIVOLA, ALESSANDRO; TORTORA, PAOLO; G. Camauli |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente articolo illustra e riassume l’attività di qualifica al volo spaziale dei sottosistemi del satellite ALMASat-1 svolta presso il laboratorio per prove di vibrazione della Seconda Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, sede di Forlì. Nello specifico, vengono presentati i test di vibrazione condotti sui singoli sottosistemi che compongono il microsatellite universitario, allo scopo di verificare la robustezza dei diversi componenti alle sollecitazioni previste durante il lancio, che avverrà mediante il lanciatore VEGA, a bordo del quale ALMASat-1 sarà alloggiato. Per l’esecuzione dei test sono stati utilizzati uno shaker elettrodinamico Dongling ES-2-150 e la relativa piattaforma di controllo ed acquisizione LMS Test.Lab/SCADAS III forniti da LMS Italiana, in dotazione al laboratorio. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-07-28 12:46:13 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |