Partendo da una ricerca riguardante il progetto per la sicurezza “Una città per tutti”, dedicato a Cervia, viene analizzata la molteplicità di condotte criminose che rendono complicato il traffico in cui deve destreggiarsi la sicurezza che non ha come obiettivo solo la sicurezza fine a se stessa, ma che ha anche una forte valenza che si concretizza nel fornire ai cittadini protezione e nel concorrere a migliorare la qualità della vita.
Sicurezza e legalità per le categorie produttive
BISI, ROBERTA
2010
Abstract
Partendo da una ricerca riguardante il progetto per la sicurezza “Una città per tutti”, dedicato a Cervia, viene analizzata la molteplicità di condotte criminose che rendono complicato il traffico in cui deve destreggiarsi la sicurezza che non ha come obiettivo solo la sicurezza fine a se stessa, ma che ha anche una forte valenza che si concretizza nel fornire ai cittadini protezione e nel concorrere a migliorare la qualità della vita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
articolo1_bisi_2010-02.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
22.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
22.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.