Il contributo analizza la fragilità dell’abitare. La città occidentale rischia, oggi, di perdere il suo fondamentale ruolo di centro e nucleo civile aggregante, di tipo democratico ed engagé (sul modello dell’antica polis), in cui riaffermare il logos della cittadinanza e della coesione sociale, sull’anomia. Sull’assenza di coesione/solidarietà sociale, sulla crisi dei valori comuni e sull’anomia hanno, infatti, facile presa le forme politiche basate sul controllo e la repressione, anziché le politiche più attente alla tutela dei diritti e della dignità delle persone. Raggiunto questo stadio, il passo verso un rapido peggioramento della qualità di vita dei cittadini può diventare breve, giacché è la stessa sopravvivenza della democrazia ad esser esposta allo scacco. La fragilità del vivere nelle città è insidiata, peraltro, da un ulteriore potente fattore che sostiene l’imperium della liquidità: ossia lo stile di vita sintonizzato sull’illusione dell’infinito presente, soggettivo e solipsistico.
Titolo: | Immagini di città, per una cittadinanza etica |
Autore/i: | GALLERANI, MANUELA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo analizza la fragilità dell’abitare. La città occidentale rischia, oggi, di perdere il suo fondamentale ruolo di centro e nucleo civile aggregante, di tipo democratico ed engagé (sul modello dell’antica polis), in cui riaffermare il logos della cittadinanza e della coesione sociale, sull’anomia. Sull’assenza di coesione/solidarietà sociale, sulla crisi dei valori comuni e sull’anomia hanno, infatti, facile presa le forme politiche basate sul controllo e la repressione, anziché le politiche più attente alla tutela dei diritti e della dignità delle persone. Raggiunto questo stadio, il passo verso un rapido peggioramento della qualità di vita dei cittadini può diventare breve, giacché è la stessa sopravvivenza della democrazia ad esser esposta allo scacco. La fragilità del vivere nelle città è insidiata, peraltro, da un ulteriore potente fattore che sostiene l’imperium della liquidità: ossia lo stile di vita sintonizzato sull’illusione dell’infinito presente, soggettivo e solipsistico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2011-02-28 17:05:37 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |