Il problema dell'integrazione della crescente popolazione migrante, rappresenta uno dei principali aspetti del dibattito pubblico. Una lenta e contraddittoria direzione verso l'accoglienza, è possibile leggere anche nelle pagine dei testi narrativi prodotto in lingua italiana da migranti di prima e seconda generazione, dove il tema del lasciare casa/trovare la nuova casa diviene uno dei punti chiave simbolici di una situazione e di una speranza tradotta in motivo narrativo.
Una casa tutta per sé. Generazioni migranti e spazi abitativi.
PEZZAROSSA, FULVIO
2010
Abstract
Il problema dell'integrazione della crescente popolazione migrante, rappresenta uno dei principali aspetti del dibattito pubblico. Una lenta e contraddittoria direzione verso l'accoglienza, è possibile leggere anche nelle pagine dei testi narrativi prodotto in lingua italiana da migranti di prima e seconda generazione, dove il tema del lasciare casa/trovare la nuova casa diviene uno dei punti chiave simbolici di una situazione e di una speranza tradotta in motivo narrativo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.