L’articolo 29 della legge 262/2005, rubricato «Risoluzione delle controversie in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari» ha introdotto all’interno del Dlgs 1° settembre 1993 n. 385, meglio noto come Testo unico in materia bancaria (Tub), l’articolo 128-bis, rubricato «Risoluzione delle controversie», il quale ha rinviato al Comitato interministeriale per il credito e il risparmio (Cicr), d’intesa con la Banca d’Italia, l’emanazione di una delibera per la determinazione dei criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione delle controversie e di composizione dell’organo decidente, volte ad assicurare la rapidità, l’economicità della soluzione delle controversie e l’effettività della tutela. La delibera Cicr 29 luglio 2008 e il comunicato della Banca d’Italia 18 giugno 2009 hannodisegnato nell’ambito del panorama italiano, un nuovo organismoper la risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, denominato Arbitro bancario finanziario (Abf).
Soldati N. (2010). Cittadini più tutelati con l'arbitrato bancario. GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE. DOSSIER MENSILE, 4, 106-109.
Cittadini più tutelati con l'arbitrato bancario
SOLDATI, NICOLA
2010
Abstract
L’articolo 29 della legge 262/2005, rubricato «Risoluzione delle controversie in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari» ha introdotto all’interno del Dlgs 1° settembre 1993 n. 385, meglio noto come Testo unico in materia bancaria (Tub), l’articolo 128-bis, rubricato «Risoluzione delle controversie», il quale ha rinviato al Comitato interministeriale per il credito e il risparmio (Cicr), d’intesa con la Banca d’Italia, l’emanazione di una delibera per la determinazione dei criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione delle controversie e di composizione dell’organo decidente, volte ad assicurare la rapidità, l’economicità della soluzione delle controversie e l’effettività della tutela. La delibera Cicr 29 luglio 2008 e il comunicato della Banca d’Italia 18 giugno 2009 hannodisegnato nell’ambito del panorama italiano, un nuovo organismoper la risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, denominato Arbitro bancario finanziario (Abf).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.