L’articolo riflette sul ruolo di Rota in un decennio cruciale per la sua carriera e per il cinema nazionale. Incrociando dati presenti sugli archivi della produzione italiana e sui resoconti relativi agli incassi analizziamo il numero complessivo e la distribuzione delle pellicole musicate da Rota, gli incassi assoluti e il loro posizionamento relativo rispetto ai film italiani in generale. Attraverso gli strumenti della social network analysis ricostruiamo poi le reti professionali del musicista, per verificare quali siano i professionisti e le società con cui collabora più frequentemente, nonché la centralità di Rota quale nodo di relazioni all’interno del sistema. L’obiettivo è quello di usare la posizione di Rota per meglio comprendere i modi di produzione tipici di quella fase del cinema italiano, il progressivo consolidamento di una fascia medio-alta di produzione, nonché il ruolo delle ‘famiglie lavorative’ nell’elaborazione di questo modello.
Nino Rota e il cinema italiano del dopoguerra. Economia, modi di produzione e reti sociali
Paolo Noto
Primo
;Dom Holdaway
2022
Abstract
L’articolo riflette sul ruolo di Rota in un decennio cruciale per la sua carriera e per il cinema nazionale. Incrociando dati presenti sugli archivi della produzione italiana e sui resoconti relativi agli incassi analizziamo il numero complessivo e la distribuzione delle pellicole musicate da Rota, gli incassi assoluti e il loro posizionamento relativo rispetto ai film italiani in generale. Attraverso gli strumenti della social network analysis ricostruiamo poi le reti professionali del musicista, per verificare quali siano i professionisti e le società con cui collabora più frequentemente, nonché la centralità di Rota quale nodo di relazioni all’interno del sistema. L’obiettivo è quello di usare la posizione di Rota per meglio comprendere i modi di produzione tipici di quella fase del cinema italiano, il progressivo consolidamento di una fascia medio-alta di produzione, nonché il ruolo delle ‘famiglie lavorative’ nell’elaborazione di questo modello.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2152-9886-1-PB.pdf
accesso aperto
Descrizione: Nino Rota e il cinema italiano del dopoguerra
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.