The essay first traces the legislative framework preceding the reform of employment relationships in the sports sector: the analysis starts from Law no. 91/1981, which regulates professional sport only, whereas amateur sport has been impacted by legislative measures concerning social security and taxation. Subsequently, the Author reflects on Legislative Decree no. 36/2021 to assess its elements of continuity and discontinuity with reference to the previous legislation. In particular, the new definition of worker in the sports sector, the different types of employment contracts available and the applicable rules in the field of professionalism and amateurism are all addressed, highlighting the positive and critical aspects thereof.
Il saggio ricostruisce, innanzitutto, il quadro legislativo precedente la riforma del lavoro sportivo, a partire dalla legge n. 91/1981, che disciplina il solo sport professionistico, mentre lo sport dilettantistico ha conosciuto interventi rilevanti soltanto sul piano previdenziale e fiscale. Esamina, poi, gli aspetti di continuità e di discontinuità contenuti nel d.lgs. n. 36/2021. In particolare, si sofferma sulla nuova nozione di lavoratore sportivo, sui tipi di contratto di lavoro utilizzabili e sulle discipline applicabili nell’ambito del professionismo e del dilettantismo, ponendone in luce gli aspetti positivi e le criticità.
La riforma dei rapporti di lavoro sportivo tra continuità e discontinuità
Carlo Zoli
2022
Abstract
Il saggio ricostruisce, innanzitutto, il quadro legislativo precedente la riforma del lavoro sportivo, a partire dalla legge n. 91/1981, che disciplina il solo sport professionistico, mentre lo sport dilettantistico ha conosciuto interventi rilevanti soltanto sul piano previdenziale e fiscale. Esamina, poi, gli aspetti di continuità e di discontinuità contenuti nel d.lgs. n. 36/2021. In particolare, si sofferma sulla nuova nozione di lavoratore sportivo, sui tipi di contratto di lavoro utilizzabili e sulle discipline applicabili nell’ambito del professionismo e del dilettantismo, ponendone in luce gli aspetti positivi e le criticità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RGL-2022-1-Dottrina-41-64.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
255.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
255.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.