La recensione vaglia il volume "Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria. I bambini compongono, raccontano, analizzano, riflettono" (Pisa, 2019) di Emanuele Pappalardo, che riporta gli esiti di una sperimentazione scolastica condotta in rete tra un Istituto comprensivo di Latina e il Conservatorio di musica della stessa città, nel quale l’autore insegna. Il rapporto tra composizione, analisi musicale e ascolto, mediato dall’uso del computer, ha costituito il cuore della sperimentazione, la quale ha avuto la struttura di un laboratorio e l’impostazione di una ricerca. Il volume si propone di documentare entrambi questi aspetti e si offre anche come corso di autoformazione per i docenti ai quali è primariamente rivolto.
Carla Cuomo (2020). Recensione a: Emanuele Pappalardo, "Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria. I bambini compongono, raccontano, analizzano", riflettono, Pisa, ETS, 2019. MUSICA DOCTA, 10, 165-173 [10.6092/issn.2039-9715/11936].
Recensione a: Emanuele Pappalardo, "Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria. I bambini compongono, raccontano, analizzano", riflettono, Pisa, ETS, 2019
Carla Cuomo
2020
Abstract
La recensione vaglia il volume "Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria. I bambini compongono, raccontano, analizzano, riflettono" (Pisa, 2019) di Emanuele Pappalardo, che riporta gli esiti di una sperimentazione scolastica condotta in rete tra un Istituto comprensivo di Latina e il Conservatorio di musica della stessa città, nel quale l’autore insegna. Il rapporto tra composizione, analisi musicale e ascolto, mediato dall’uso del computer, ha costituito il cuore della sperimentazione, la quale ha avuto la struttura di un laboratorio e l’impostazione di una ricerca. Il volume si propone di documentare entrambi questi aspetti e si offre anche come corso di autoformazione per i docenti ai quali è primariamente rivolto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Recensione a Emanuele Pappalardo (2019).pdf
accesso aperto
Tipo:
Postprint
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Universal Donazione al Pubblico Dominio (CC0 1.0)
Dimensione
207.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
207.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.