il Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani è stato fondato nel 1996 a Gesso (frazione di Messina) dal ricercatore messinese Mario Sarica. Principale caratteristica del Museo è quella di essere «luogo di esposizione dialogica, al quale gli attuali interpreti delle tradizioni musicali locali contribuiscono con apporto di conoscenza e con strumenti musicali e oggetti sonori da loro costruiti, e continuano ad animarlo con incontri, seminari, concerti nel corso dei quali le loro competenze vengono condivise con la comunità locale e con gli utenti».

Staiti, N. (2021). Il Museo cultura e musica popolare dei Peloritani. ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES, IV(2), 137-146.

Il Museo cultura e musica popolare dei Peloritani

N. Staiti
2021

Abstract

il Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani è stato fondato nel 1996 a Gesso (frazione di Messina) dal ricercatore messinese Mario Sarica. Principale caratteristica del Museo è quella di essere «luogo di esposizione dialogica, al quale gli attuali interpreti delle tradizioni musicali locali contribuiscono con apporto di conoscenza e con strumenti musicali e oggetti sonori da loro costruiti, e continuano ad animarlo con incontri, seminari, concerti nel corso dei quali le loro competenze vengono condivise con la comunità locale e con gli utenti».
2021
Staiti, N. (2021). Il Museo cultura e musica popolare dei Peloritani. ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES, IV(2), 137-146.
Staiti, N.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
05.-StaitiD.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 7.05 MB
Formato Adobe PDF
7.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/897643
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact