La recensione presenta i saggi contenuti nel volume, curato da Gustav Pfeifer, dedicato alla città di Merano in età medievale, esito del convegno di studi tenutosi nella città del Passirio nel febbraio 2017 in occasione dei 700 anni dalla dalla concessione, l’11 giugno 1317 da parte di Enrico di Carinzia-Tirolo, del privilegio dell’“ordinamento civico”.
Malfatti, S. (2022). Eine Stadt und ihr Recht. Meran im Mittelalter. Bausteine zur Stadtgeschichte. Akten der Internationalen Tagung (Meran, Kurhaus und Kurmittelhaus, 22. bis 25. Februar 2017) / 1317 – Una città e il suo diritto. Merano nel Medioevo. Materiali di storia cittadina. Atti del Convegno internazionale (Merano, Kurhaus e Vecchie Terme, 22–25 febbraio 2017). GESCHICHTE UND REGION/STORIA E REGIONE, 31(1), 188-193.
Eine Stadt und ihr Recht. Meran im Mittelalter. Bausteine zur Stadtgeschichte. Akten der Internationalen Tagung (Meran, Kurhaus und Kurmittelhaus, 22. bis 25. Februar 2017) / 1317 – Una città e il suo diritto. Merano nel Medioevo. Materiali di storia cittadina. Atti del Convegno internazionale (Merano, Kurhaus e Vecchie Terme, 22–25 febbraio 2017)
Malfatti, Stefano
2022
Abstract
La recensione presenta i saggi contenuti nel volume, curato da Gustav Pfeifer, dedicato alla città di Merano in età medievale, esito del convegno di studi tenutosi nella città del Passirio nel febbraio 2017 in occasione dei 700 anni dalla dalla concessione, l’11 giugno 1317 da parte di Enrico di Carinzia-Tirolo, del privilegio dell’“ordinamento civico”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rez Malfatti.pdf
accesso riservato
Descrizione: Recensione
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
660.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.