Il contributo presenta la ricerca di Judith Boschi incentrata sulla ricostruzione delle caratteristiche degli archivi parrocchiali trentini, con le tipologie documentarie che li costituiscono e che sono esito scritto dell'attività di enti diversi: l'ufficio parrocchiale, il beneficio parrocchiale, i benefici semplici e i legati perpetui, le confraternite e le associazioni laicali, le fabbricerie e altri enti quali gli istituti assistenziali, i consigli scolastici locali, gli uffici decanali, le associazioni di età contemporanea ecc. L'opera, che muove da un ambito prettamente archivistico, non manca di rendere costanti i riferimenti al contesto istituzionale ecclesiastico in cui operarono i diversi soggetti produttori, cogliendo altresì l'evoluzione del sistema parrocchiale trentino lungo i secoli.
Gli archivi parrocchiali trentini: produzione documentaria e sedimentazione archivistica (secoli XV-XX)
Malfatti, Stefano
2014
Abstract
Il contributo presenta la ricerca di Judith Boschi incentrata sulla ricostruzione delle caratteristiche degli archivi parrocchiali trentini, con le tipologie documentarie che li costituiscono e che sono esito scritto dell'attività di enti diversi: l'ufficio parrocchiale, il beneficio parrocchiale, i benefici semplici e i legati perpetui, le confraternite e le associazioni laicali, le fabbricerie e altri enti quali gli istituti assistenziali, i consigli scolastici locali, gli uffici decanali, le associazioni di età contemporanea ecc. L'opera, che muove da un ambito prettamente archivistico, non manca di rendere costanti i riferimenti al contesto istituzionale ecclesiastico in cui operarono i diversi soggetti produttori, cogliendo altresì l'evoluzione del sistema parrocchiale trentino lungo i secoli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.