Traditional feasts (the Palio in Siena), celebrations of the local patron saint (Festa del Redentore); events organized by long-standing charitable organizations (the Purgatory lunch in Gradoli), festivals staged by political groups (the First of May, Festa de L’Unità, or the Lega festivals), or even the replica of a 19th Century political banquet staged for the 150th jubilee of the Italian Unification provide important occasions for communities. Diverse as they are, they are all characterized by commensality and sharing of local food.
Le feste tradizionali come il Palio di Siena, le celebrazioni del santo patrono come la Festa del Redentore a Venezia, oppure eventi organizzati da antiche organizzazioni di beneficenza come il pranzo del Purgtorio di Gradoli, e ancora le feste della politica (Festa del 1 Maggio, festa dell'Unità, feste della Lega) o addirittura il pranzo patriottico organizzato per il 150 anniversario dell'Unità d'Italia sono occasioni importanti per le comunità. Sebbene diverse, sono accomunate dalla commensalità e dalla condivisione del cibo del territorio.
Porciani Ilaria (2022). Tavolate e territorio. Feste, cibo e comunità in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. STORICAMENTE, 18, 1-25 [10.52056/9791254691984/04].
Tavolate e territorio. Feste, cibo e comunità in Italia dal secondo dopoguerra a oggi.
Porciani Ilaria
2022
Abstract
Traditional feasts (the Palio in Siena), celebrations of the local patron saint (Festa del Redentore); events organized by long-standing charitable organizations (the Purgatory lunch in Gradoli), festivals staged by political groups (the First of May, Festa de L’Unità, or the Lega festivals), or even the replica of a 19th Century political banquet staged for the 150th jubilee of the Italian Unification provide important occasions for communities. Diverse as they are, they are all characterized by commensality and sharing of local food.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
porciani_tavolate_territorio_cibo_italia.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.