Uno degli obiettivi principali dell’Extreme Programming consiste nel produrre codice di alta qualità a costi più contenuti rispetto alle metodologie tradizionali. La manutenibilità del codice rappresenta uno dei punti più critici nel ciclo di vita del software ed il suo costo è di norma superiore a quello dello sviluppo iniziale. Questa analisi preliminare si focalizza sullo studio di alcune metriche di riuso estratte da un prodotto sviluppato tramite XP. I risultati di questa analisi preliminare sembrano confermare la riusabilità del codice prodotto con XP.

Analisi preliminare della manutenibilità del codice sviluppato con XP / Moser R; Russo B; Scotto M; Sillitti A; Succi G. - STAMPA. - (2006), pp. 1-7. (Intervento presentato al convegno Atti del Congresso Annuale AICA tenutosi a Cesena, Italy nel September).

Analisi preliminare della manutenibilità del codice sviluppato con XP

SUCCI G
2006

Abstract

Uno degli obiettivi principali dell’Extreme Programming consiste nel produrre codice di alta qualità a costi più contenuti rispetto alle metodologie tradizionali. La manutenibilità del codice rappresenta uno dei punti più critici nel ciclo di vita del software ed il suo costo è di norma superiore a quello dello sviluppo iniziale. Questa analisi preliminare si focalizza sullo studio di alcune metriche di riuso estratte da un prodotto sviluppato tramite XP. I risultati di questa analisi preliminare sembrano confermare la riusabilità del codice prodotto con XP.
2006
XLIV Congresso Annuale AICA (AICA 2006)
1
7
Analisi preliminare della manutenibilità del codice sviluppato con XP / Moser R; Russo B; Scotto M; Sillitti A; Succi G. - STAMPA. - (2006), pp. 1-7. (Intervento presentato al convegno Atti del Congresso Annuale AICA tenutosi a Cesena, Italy nel September).
Moser R; Russo B; Scotto M; Sillitti A; Succi G
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/895275
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact