L’articolo si propone come un primo tentativo di mappatura e analisi dell’universo che prende forma nel attorno alla figura di Alessandro Mendini e dello Studio Alchimia (o Alchymia) fondato da Alessandro Guerriero a Milano nel 1976, un modello paradigmatico della cultura postmodernista, forza motrice di sinergie interdisciplinari e intermediali, nonché mirato a osservare, demistificare e proporre alternative riguardo alla cultura video ed informatica. Dopo una prima parte focalizzata sul confronto tra Alchimia e il mondo del design, ovvero sulla produzione di mobili, oggetti e progetti espositivi ed editoriali riguardanti principalmente il design industriale, verranno prese in considerazione le ibridazioni a cui Alchimia ha dato vita tra il design e i mondi della fotografia, del video, della moda, del teatro e della musica pop. Di fianco alle figure di Mendini e Guerriero, verranno prese in esame le attività e la produzione di Occhiomagico, Metamorphosi, Antonio Syxty, Cinzia Ruggeri e Matia Bazar, tutti a vario titolo collaboratori attivi dello Studio Alchimia. Sebbene sia considerato un’espressione tipica del design postmoderno, alle consuete riflessioni sul design e sullo stile, verranno qui sostituiti metodi di analisi fenomenologica tipici della storia dell’arte contemporanea, infiltrati della sensibilità dei più recenti studi visuali, alla luce della crescente preoccupazione per il ruolo e i dispositivi della visione nella nostra satura esistenza mediale. Di fondamentale importanza per inquadrare e tentare un’interpretazione di queste pratiche saranno quindi i testi sviluppati nell’ambito della stessa Alchimia, in particolar modo quelli di Mendini.

Francesco Spampinato (2021). Universo Alchimia: metafisica del quotidiano e intermedialità postmoderne. PALINSESTI, 10, 1-32.

Universo Alchimia: metafisica del quotidiano e intermedialità postmoderne

Francesco Spampinato
2021

Abstract

L’articolo si propone come un primo tentativo di mappatura e analisi dell’universo che prende forma nel attorno alla figura di Alessandro Mendini e dello Studio Alchimia (o Alchymia) fondato da Alessandro Guerriero a Milano nel 1976, un modello paradigmatico della cultura postmodernista, forza motrice di sinergie interdisciplinari e intermediali, nonché mirato a osservare, demistificare e proporre alternative riguardo alla cultura video ed informatica. Dopo una prima parte focalizzata sul confronto tra Alchimia e il mondo del design, ovvero sulla produzione di mobili, oggetti e progetti espositivi ed editoriali riguardanti principalmente il design industriale, verranno prese in considerazione le ibridazioni a cui Alchimia ha dato vita tra il design e i mondi della fotografia, del video, della moda, del teatro e della musica pop. Di fianco alle figure di Mendini e Guerriero, verranno prese in esame le attività e la produzione di Occhiomagico, Metamorphosi, Antonio Syxty, Cinzia Ruggeri e Matia Bazar, tutti a vario titolo collaboratori attivi dello Studio Alchimia. Sebbene sia considerato un’espressione tipica del design postmoderno, alle consuete riflessioni sul design e sullo stile, verranno qui sostituiti metodi di analisi fenomenologica tipici della storia dell’arte contemporanea, infiltrati della sensibilità dei più recenti studi visuali, alla luce della crescente preoccupazione per il ruolo e i dispositivi della visione nella nostra satura esistenza mediale. Di fondamentale importanza per inquadrare e tentare un’interpretazione di queste pratiche saranno quindi i testi sviluppati nell’ambito della stessa Alchimia, in particolar modo quelli di Mendini.
2021
Francesco Spampinato (2021). Universo Alchimia: metafisica del quotidiano e intermedialità postmoderne. PALINSESTI, 10, 1-32.
Francesco Spampinato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spampinato_UNiverso_Alchimia_PrePrint.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 8.66 MB
Formato Adobe PDF
8.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/895238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact