Il testo affronta il tema del rapporto tra religione e politica e mette in luce il ruolo cruciale che la religione ha svolto nella civiltà romana, soprattutto nel periodo repubblicano (506-44 a.C.). Contiene in nuce i cardini della posizione di Montesquieu sulla religione e sul suo rapporto col potere.
Montesquieu, Dissertazione sulla politica dei Romani nella religione
FELICE, DOMENICO
2010
Abstract
Il testo affronta il tema del rapporto tra religione e politica e mette in luce il ruolo cruciale che la religione ha svolto nella civiltà romana, soprattutto nel periodo repubblicano (506-44 a.C.). Contiene in nuce i cardini della posizione di Montesquieu sulla religione e sul suo rapporto col potere.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.