La nostra ricerca (Amoretti, Lalumera, 2021a, 2021b, 2022, manuscript) ha indagato come in alcuni casi elementi non epistemici – considerazioni valoriali e scopi pragmatici – entrino in gioco nella defini- zione dei concetti teorici e nella valutazione dei risultati nella scienza pandemica. In questo contributo illustriamo brevemente tre casi di scienza pandemica in cui abbiamo individuato e discusso il ruolo dei valori non epistemici: la definizione di morte causata da Covid-19, la scelta dei parametri nei modelli epidemiologici, con particolare atten- zione al fatidico “numero R” di riproduzione del virus, e la questione del fallimento comunicativo del cosiddetto vaccino AstraZeneca.
EVIDENZA, VALORI, RAZIONALITÀ: TRE CASI DI COVID-SCIENCE
Amoretti, M. CCo-primo
;Lalumera, E.Co-primo
2022
Abstract
La nostra ricerca (Amoretti, Lalumera, 2021a, 2021b, 2022, manuscript) ha indagato come in alcuni casi elementi non epistemici – considerazioni valoriali e scopi pragmatici – entrino in gioco nella defini- zione dei concetti teorici e nella valutazione dei risultati nella scienza pandemica. In questo contributo illustriamo brevemente tre casi di scienza pandemica in cui abbiamo individuato e discusso il ruolo dei valori non epistemici: la definizione di morte causata da Covid-19, la scelta dei parametri nei modelli epidemiologici, con particolare atten- zione al fatidico “numero R” di riproduzione del virus, e la questione del fallimento comunicativo del cosiddetto vaccino AstraZeneca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.