Convinti che bisogni educativi speciali richiedano risposte qualificate e tempestive, che coinvolgano gli adulti di riferimento generando sinergie tra le istituzioni coinvolte nel progetto di integrazione, il volume intende sottolineare che le buone prassi, per quanto efficaci, non possono prescindere dalla riflessione teorica per non rischiare di scadere in vacui empirismi
Caldin R. (2010). Abbi fiducia in me e ti dirò chi sono. Relazioni, mediazioni e contesti: educazione e conoscenza nel deficit visivo. MILANO : Angeli.
Abbi fiducia in me e ti dirò chi sono. Relazioni, mediazioni e contesti: educazione e conoscenza nel deficit visivo
CALDIN, ROBERTA
2010
Abstract
Convinti che bisogni educativi speciali richiedano risposte qualificate e tempestive, che coinvolgano gli adulti di riferimento generando sinergie tra le istituzioni coinvolte nel progetto di integrazione, il volume intende sottolineare che le buone prassi, per quanto efficaci, non possono prescindere dalla riflessione teorica per non rischiare di scadere in vacui empirismiFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.