La recensione riguarda una importante ricerca collettiva a cura di Matteo Battistini, Eleonora Cappuccilli e Maurizio Ricciardi. Il punto d’osservazione prospettico che unifica i vari saggi del volume è rivolto, come già ci indica il titolo del libro, alla dimensione globale del capitalismo contemporaneo, la cui complessa articolazione – questa la sfida proposta dai curatori – può essere ricostruita servendosi del metodo con il quale Marx aveva colto, a suo tempo, la struttura del mercato mondiale in formazione.
Global Marx. Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale, a cura di Matteo Battistini – Eleonora Cappuccilli – Maurizio Ricciardi, Milano, Meltemi, 2020, pp. 380
Imbriano, Gennaro
2022
Abstract
La recensione riguarda una importante ricerca collettiva a cura di Matteo Battistini, Eleonora Cappuccilli e Maurizio Ricciardi. Il punto d’osservazione prospettico che unifica i vari saggi del volume è rivolto, come già ci indica il titolo del libro, alla dimensione globale del capitalismo contemporaneo, la cui complessa articolazione – questa la sfida proposta dai curatori – può essere ricostruita servendosi del metodo con il quale Marx aveva colto, a suo tempo, la struttura del mercato mondiale in formazione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.