Il contributo prende in esame il manoscritto autografo della poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti, al fine di spiegare l’incongruenza fra la data riportata in calce e la tradizione a stampa. Attraverso la lettura delle testimonianze documentarie sulla vita del poeta nel 1916 e un’analisi del suo metodo di lavoro, è stato possibile ricostruire i suoi spostamenti di quell’estate e fornire un’ipotesi sul perché egli abbia modificato la data della poesia.
La vera data dei «Fiumi» di Ungaretti? Un’ipotesi
Veronica Bernardi
2022
Abstract
Il contributo prende in esame il manoscritto autografo della poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti, al fine di spiegare l’incongruenza fra la data riportata in calce e la tradizione a stampa. Attraverso la lettura delle testimonianze documentarie sulla vita del poeta nel 1916 e un’analisi del suo metodo di lavoro, è stato possibile ricostruire i suoi spostamenti di quell’estate e fornire un’ipotesi sul perché egli abbia modificato la data della poesia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gris Ungaretti 14898-Articolo-58629-1-10-20220802.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione
189.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
189.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.