Una analisi storico-filologica del contesto sociale e ideologico in cui nasce sul finire del Medioevo, nell'ambito della cosiddetta "satira del villano", un proverbio tuttora pronunciato in lingua italiana.
Titolo: | Entre la poire et le fromage, ou comment un proverbe peut raconter l’histoire |
Autore/i: | MONTANARI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 201 |
ISBN: | 2353260551 9782353260553 |
Abstract: | Una analisi storico-filologica del contesto sociale e ideologico in cui nasce sul finire del Medioevo, nell'ambito della cosiddetta "satira del villano", un proverbio tuttora pronunciato in lingua italiana. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-mag-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.