Nel basso Medioevo si registrano cambiamenti nella figura del cuoco: da semplice lavoratore della cucina gli viene riconosciuto dapprima lo statuto di artigiano, poi quello di vero e proprio artista. L'articolo delinea le varie tappe di questo percorso.
Campanini Antonella (2018). Le cuisinier est-il un artiste ? (Italie, XVe-XVIIe siècles). Rennes, Tours : Presses Universitaires de Rennes/Presses Universitaires François-Rabelais de Tours.
Le cuisinier est-il un artiste ? (Italie, XVe-XVIIe siècles)
Campanini Antonella
2018
Abstract
Nel basso Medioevo si registrano cambiamenti nella figura del cuoco: da semplice lavoratore della cucina gli viene riconosciuto dapprima lo statuto di artigiano, poi quello di vero e proprio artista. L'articolo delinea le varie tappe di questo percorso.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.