L'intervento documenta innanzitutto i processi di frammentazione e individualizzazione in corso nel nostro paese che hanno portato il Censis nel 2008 a parlare di "spappolamento" del tessuto sociale. Analizza poi i dati Istat su separazioni e divorzi per dimostrare come il legame familiare sia sempre più fragile. Analizza il dibattito sul tema della coesione sociale e presenta le ragioni di chi sostiene che una società legata è anche chiusa e,quindi, inospitale.. Propone di rilanciare una politica di sostegno alla famiglia considerando la sua capacità di produrre capitale sociale e beni relazionali
Ragioni e strategie per promuovere (la genitorialità e sostenere) la famiglia
COLOZZI, IVO
2009
Abstract
L'intervento documenta innanzitutto i processi di frammentazione e individualizzazione in corso nel nostro paese che hanno portato il Censis nel 2008 a parlare di "spappolamento" del tessuto sociale. Analizza poi i dati Istat su separazioni e divorzi per dimostrare come il legame familiare sia sempre più fragile. Analizza il dibattito sul tema della coesione sociale e presenta le ragioni di chi sostiene che una società legata è anche chiusa e,quindi, inospitale.. Propone di rilanciare una politica di sostegno alla famiglia considerando la sua capacità di produrre capitale sociale e beni relazionaliFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.