In questo saggio, redatto nel 1971, Elias Canetti si chiede come e con quali mezzi lo scrittore possa affrontare gli eventi criminali della storia moderna, individuando, di conseguenza, nella scrittura partecipe e sofferta, distaccata e priva di artifici del dottor Hachiya, un esempio autentico e per molti aspetti insuperato di cimento scrittorio con la catastrofe
Catastrofe e scrittura. Elias Canetti commenta "Il diario di Hiroshima" del dottor Hachiya.
CONSOLINI, CARLA
2008
Abstract
In questo saggio, redatto nel 1971, Elias Canetti si chiede come e con quali mezzi lo scrittore possa affrontare gli eventi criminali della storia moderna, individuando, di conseguenza, nella scrittura partecipe e sofferta, distaccata e priva di artifici del dottor Hachiya, un esempio autentico e per molti aspetti insuperato di cimento scrittorio con la catastrofeFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.