Il contributo analizza il passaggio dalla letteratura industriale alla letteratura post-industriale in Italia tra la seconda metà del Novecento e l'inizio degli Duemila, con particolare attenzione alla rappresentazione letteraria del lovoro nella contemporaneità come forma di impegno a fronte della crisi politica.
Fabbrica: andata e ritorno
MENEGHELLI, DONATA
2009
Abstract
Il contributo analizza il passaggio dalla letteratura industriale alla letteratura post-industriale in Italia tra la seconda metà del Novecento e l'inizio degli Duemila, con particolare attenzione alla rappresentazione letteraria del lovoro nella contemporaneità come forma di impegno a fronte della crisi politica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.