Il settore frutticolo è considerato, rispetto alla totalità dei settori agricoli, il meno impattante, ma il suo livello di emissioni è comunque considerevole, con valori che oscillano tra 4,5-10 t/ha di gas serra. Applicando film plastici fotovoltaici è possibile produrre energia e, al contempo, ridurre eccesso luminoso, traspirazione e consumo idrico.
Bortolotti, G., Boini, A., Perulli, G.D., Bresilla, K., Pontara, D., Bertoldi, M., et al. (2020). Produrre energia in frutteto con coperture fotovoltaiche. L'INFORMATORE AGRARIO, 10, 71-74.
Produrre energia in frutteto con coperture fotovoltaiche
Bortolotti, G.;Boini, A.;Perulli, G D;Bresilla, K;Pontara, D;Bertoldi, M;Rossi, C;Grappadelli, L C
2020
Abstract
Il settore frutticolo è considerato, rispetto alla totalità dei settori agricoli, il meno impattante, ma il suo livello di emissioni è comunque considerevole, con valori che oscillano tra 4,5-10 t/ha di gas serra. Applicando film plastici fotovoltaici è possibile produrre energia e, al contempo, ridurre eccesso luminoso, traspirazione e consumo idrico.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.