Gli organismi umani possiedono numerosi meccanismi di difesa capaci di contrastare i deleteri effetti delle specie reattive dell’ossigeno (ROS). Le specie antiossidanti giocano un ruolo chiave nella protezione dell’organismo nei confronti di una condizione di stress ossidativo. Tra le svariate classi di composti naturali ad azione antiossidante, i carotenoidi rivestono un ruolo di primaria importanza. In base alla loro struttura chimica, pos- sono essere suddivisi in due grandi categorie: i caroteni e le xantofille. All’interno del sottogruppo delle xantofille, un composto che merita attenzione per i numerosi effetti benefici associati alla sua integrazione attraverso la dieta, è l’astaxantina.
Titolo: | Astaxantina, una punta di diamante nella superfamiglia dei carotenoidi | |
Autore/i: | Freschi Michela; Malaguti Marco | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Gli organismi umani possiedono numerosi meccanismi di difesa capaci di contrastare i deleteri effetti delle specie reattive dell’ossigeno (ROS). Le specie antiossidanti giocano un ruolo chiave nella protezione dell’organismo nei confronti di una condizione di stress ossidativo. Tra le svariate classi di composti naturali ad azione antiossidante, i carotenoidi rivestono un ruolo di primaria importanza. In base alla loro struttura chimica, pos- sono essere suddivisi in due grandi categorie: i caroteni e le xantofille. All’interno del sottogruppo delle xantofille, un composto che merita attenzione per i numerosi effetti benefici associati alla sua integrazione attraverso la dieta, è l’astaxantina. | |
Data stato definitivo: | 2022-05-08T22:19:08Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |