Nel corso degli ultimi dieci anni è aumentato esponenzialmente l’uso di integratori a base di erbe da parte degli atleti. Tra i vari prodotti a base di erbe, negli ultimi anni sta aumentando l’interesse nei confronti di quei composti naturali che possiedono proprietà adattogene, ovvero, per definizione, “prodotti a base di erbe naturali che non sono tossici in dosi normali, producono una risposta non specifica e hanno un’influenza fisiologica normalizzante”. Gli adattogeni incrementerebbero la capacità complessiva dell’organismo di “adattarsi” alle più diverse condizioni di stress, senza, però, presentare i tipici effetti collaterali di tonici ed eccitanti. Lo sportivo risulta, quindi, il soggetto ideale per l’assunzione di tali sostanze, in quanto frequentemente sottoposto a stress psicofisico di notevole entità, sia in fase di allenamento che al momento della competizione.
Titolo: | Adattogeni (vitamine dello stress) e sport. | |
Autore/i: | Freschi Michela; Malaguti Marco | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nel corso degli ultimi dieci anni è aumentato esponenzialmente l’uso di integratori a base di erbe da parte degli atleti. Tra i vari prodotti a base di erbe, negli ultimi anni sta aumentando l’interesse nei confronti di quei composti naturali che possiedono proprietà adattogene, ovvero, per definizione, “prodotti a base di erbe naturali che non sono tossici in dosi normali, producono una risposta non specifica e hanno un’influenza fisiologica normalizzante”. Gli adattogeni incrementerebbero la capacità complessiva dell’organismo di “adattarsi” alle più diverse condizioni di stress, senza, però, presentare i tipici effetti collaterali di tonici ed eccitanti. Lo sportivo risulta, quindi, il soggetto ideale per l’assunzione di tali sostanze, in quanto frequentemente sottoposto a stress psicofisico di notevole entità, sia in fase di allenamento che al momento della competizione. | |
Data stato definitivo: | 2022-05-08T20:13:20Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |