Nell'articolo si analizza dal punto di vista della storia politica, come il fascismo italiano ha reagito al verificarsi di disastri naturali, in particolare i terremoti. Vengono quindi presi in considerazione gli strumenti legislativi e tecnici con cui il regime di Mussolini ha affrontato le catastrofi sismiche, nonché le implicazioni politiche conseguenti alla crisi momentanea determinata dall'emergenza, sia in termini di soccorso che di ricostruzione.
Titolo: | Fascismo e catastrofi naturali. La risposta del regime all’emergenza sismica | |
Autore/i: | salvatore botta | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nell'articolo si analizza dal punto di vista della storia politica, come il fascismo italiano ha reagito al verificarsi di disastri naturali, in particolare i terremoti. Vengono quindi presi in considerazione gli strumenti legislativi e tecnici con cui il regime di Mussolini ha affrontato le catastrofi sismiche, nonché le implicazioni politiche conseguenti alla crisi momentanea determinata dall'emergenza, sia in termini di soccorso che di ricostruzione. | |
Data stato definitivo: | 2022-04-19T19:08:14Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.