Un atto notarile della prima metà del Trecento rivela l'esistenza di un cimitero ebraico, il primo attestato a Ferrara, molto vicino alla cattedrale e già abbandonato nel momento in cui viene documentato. Questo apre una nuova prospettiva sulla presenza ebraica ferrarese, ampiamente attestata, e sui rapporti con la comunità cittadina e il locale tribunale dell'Inquisizione.
Titolo: | Il cimitero ebraico del Sesto di San Romano: prime riflessioni | |
Autore/i: | Laura Graziani Secchieri; Silvia Superbi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Un atto notarile della prima metà del Trecento rivela l'esistenza di un cimitero ebraico, il primo attestato a Ferrara, molto vicino alla cattedrale e già abbandonato nel momento in cui viene documentato. Questo apre una nuova prospettiva sulla presenza ebraica ferrarese, ampiamente attestata, e sui rapporti con la comunità cittadina e il locale tribunale dell'Inquisizione. | |
Data stato definitivo: | 2022-04-14T11:26:49Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.