Il saggio costituisce l'Introduzione alla nuova edizione mondadoriana del Mulino del Po e ricostruisce i caratteri, la genesi, la fortuna del romanzo, la presenza e l'assenza (e le ragioni dell'una e dell'altra) di Riccardo Bacchelli nel panorama critico della seconda metà del Novecento, sino ai giorni nostri.
Veglia, M. (2021). Introduzione. Milano : Mondadori.
Introduzione
Veglia Marco
2021
Abstract
Il saggio costituisce l'Introduzione alla nuova edizione mondadoriana del Mulino del Po e ricostruisce i caratteri, la genesi, la fortuna del romanzo, la presenza e l'assenza (e le ragioni dell'una e dell'altra) di Riccardo Bacchelli nel panorama critico della seconda metà del Novecento, sino ai giorni nostri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VEGLIA DEF INTRO MULINO.pdf
accesso riservato
Descrizione: Introduzione al Mulino del Po di Riccardo Bacchelli
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
139.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
139.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.