Analisi e limiti dei movimenti teorico-critici del discorso geografico – anglosassone e continentale – che artico- lano la riflessione sul concetto di rappresentazione e indagano la funzione della cartografia nella produzione geografica della modernità e della contemporaneità.
Titolo: | Laura Lo Presti, Cartografie (in)esauste. Rappresentazioni, visualità, estetiche nella teoria critica delle cartografie contemporanee (Alessandra Bonazzi) | |
Autore/i: | A. Bonazzi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Analisi e limiti dei movimenti teorico-critici del discorso geografico – anglosassone e continentale – che artico- lano la riflessione sul concetto di rappresentazione e indagano la funzione della cartografia nella produzione geografica della modernità e della contemporaneità. | |
Data stato definitivo: | 7-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 1.03 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.